Gemuriash

 Bazar 




erbe & piante officinali

€5.90 (In Stock)

Libro “Erbe & Piante Officinali”. Edizione 2023 Crescere edizioni. Pagine 128. NUOVO. Copertina flessibile.

In passato, spesso, la guarigione da eventuali fastidi e disturbi dell'organismo era affidata in prevalenza alle proprietà medicinali dei "semplici", ossia a un certo tipo di piante e/o di erbe contenenti le sostanze minime necessarie alle affezioni da cui s'era, più o meno gravemente, colpiti. L'origine dell'impiego "medico" delle piante ci porta davvero molto indietro nella storia dell'uomo, fino all'incirca a 8000 anni a.C., in Cina. Solo molto più tardi, nel Medioevo, i frati Benedettini e i monaci di Montecassino e dei Camaldoli (nonché la Scuola Medica Salernitana) si dedicarono, ancora, con particolare attenzione, alla raccolta e allo studio delle "buone erbe". È proprio a partire dalla coltivazione e dall'analisi delle sostanze semplici, quali erbe e piante, che è intervenuta, poi, la scienza, riproducendo in laboratorio, mediante sintesi chimica, le sostanze tipiche e "guaritrici" delle piante, poiché, com'è ovvio, la Natura da sola non poteva certo bastare a guarire il mondo. Negli ultimi anni, tuttavia, si sta un po' ritornando alle tradizionali cure naturali, quali: tisane, decotti, sciroppi alle erbe etc., tutti contenenti sostanze di base ricavate, quasi esclusivamente, dalle sole piante. Tale volume, Erbe e piante officinali, nasce proprio dallo scopo di rievidenziare le proprietà (e le eventuali controindicazioni) di alcune tra le erbe e le piante medicinali più note e diffuse.

erbe-piante-officinali erbe-piante-officinali erbe-piante-officinali erbe-piante-officinali erbe-piante-officinali